La costa orientale di Sithonia, nella penisola Calcidica, è un paradiso per i diportisti, nel quale è possibile trascorrere molte giornate alla scoperta di spiagge e baie, nascoste tra rocce scoscese e pini. L'ambiente naturale è spettacolare, l'azzurro del cielo è pari solo a quello del mare. È il luogo ideale per ammirare in barca una parte poco conosciuta della Grecia continentale. La zona è famosa non solo per la sua bellezza, ma anche per il cibo e l'ospitalità. Seguite i nostri suggerimenti per scoprire il meglio che la costa orientale di Sithonia ha da offrire.
Un angolo di paradiso sul dito più tranquillo della Calcidica, la spiaggia di Portokali è la perla nascosta di Sithonia. Incastonata tra rocce scoscese, la spiaggia, che gli abitanti del luogo chiamano Kavourotripes, cioè "buche di granchio", ha tutti gli ingredienti necessari per essere davvero considerata un paradiso. La sabbia bianca è perfetta per sdraiarcisi sopra a prendere il sole. Le acque azzurre e cristalline sono un invito irresistibile a tuffarcisi dentro. Se vi piace l'esplorazione, prendete pinne e boccaglio e andate alla scoperta degli avamposti rocciosi: resterete entusiasti nel vedere una miriade di pesci e coralli dai colori sgargianti.
La baia di Portokali Beach è il luogo perfetto per ancorare il vostro yacht e raggiungere facilmente la spiaggia. Una volta arrivati sulla spiaggia, potrete trovare un riparo naturale tra i pini o, se preferite prendere il sole, potrete sdraiarvi accanto all'acqua e ascoltare il suono delle onde che lambiscono dolcemente la riva. È il posto ideale per passare una giornata a ricaricare le batterie e a godersi pace e tranquillità.
Dopo esservi riposati sulla riva, perché non fare una passeggiata tra i pini e scoprire la vicina cappella in cima alla collina, che da centinaia di anni si affaccia sulla spiaggia? Si può proseguire lungo la costa, camminando agevolmente tra gli alberi. Vi imbatterete in una moltitudine di calette e piccole insenature in cui potrete trascorrere un paio d'ore, approfittando della serenità dell'ambiente circostante.
La zona è perfetta per chi ama una vita piuttosto tranquilla e con poca gente intorno, ma, se volete, potete facilmente trovare anche qualche bar. Nelle diverse insenature della spiaggia, tra cui quella di Portokali Beach, troverete numerosi bar greci alla moda. Perché non provare il classico greco, il Freddo Espresso. Se cercate invece qualcosa di più forte, andate in una delle taverne della zona e assaggiate l'ouzo locale. L'accompagnamento perfetto per l'ouzo è una cena a base di pesce, con dentici rossi appena pescati direttamente dal Mar Egeo. Perché non provare alcune delle specialità locali, come il formaggio di capra cotto al forno con il miele del posto, le olive coltivate in loco o il vino del Monte Athos?
Avete voglia di esplorare l'entroterra? Nella parte centrale di Sithonia c'è la spettacolare Dragoudeli, una catena montuosa abbastanza facile da scalare. Potrete ammirare i rari e secolari alberi di Itamos, presenti nella zona da più di 2000 anni. Tra gli alberi vive tutta una serie di animali selvatici, tra cui volpi, conigli e cinghiali. Se si è molto fortunati si possono avvistare anche i cervi. Dalla cima del Monte Itamos, che si erge a 811 metri sul livello del mare, si ha una vista spettacolare sul Monte Athos, il terzo dito della penisola Calcidica, a cui solo i visitatori di sesso maschile è permesso di accedere per visitare le comunità monastiche che vivono lì. Voltandosi dall'altra parte si può vedere un monte ancora più famoso, il Monte Olimpo. Nei periodi più freddi dell'anno, le cime delle montagne saranno ricoperte di una neve fresca e candida che contrasta magnificamente con l'azzurro del cielo, il verde delle pinete circostanti e il puro turchese del Mar Egeo.
Trascorso un po' di tempo sulla terraferma, è ora il momento di tornare sul vostro yacht ed esplorare gli arcipelaghi che si trovano nelle vicinanze della spiaggia di Portokali. Dirigetevi a nord, seguendo la costa, e, a breve distanza, troverete Vourvourou e la Laguna Blu, che si estende verso l'isola di Diaporos, e gli altri isolotti che la circondano. È l'occasione perfetta per esplorare il paesaggio costiero di queste innumerevoli isole senza che nessuno vi disturbi.
Proseguendo verso l'isola di Diaporos, fate una nuotata nelle acque calde e poco profonde della Laguna Blu. Rimarrete incantati dal turchese puro dell'acqua. È il luogo perfetto per stare a galla e fissare il cielo, contemplando un po' la vita.
Navigate poi verso l'isola di Diaporos. Un ottimo posto per gettare l'ancora e fare una veloce esplorazione pomeridiana dell'isola è Myrsini, la spiaggia bianca che si trova sulla costa orientale. Sistematevi lì per un pomeriggio o anche più a lungo, concedetevi una nuotata o restate seduti ad osservare i numerosi uccelli marini che hanno fatto dell'isola la propria casa.
Dopo aver trascorso un po' di tempo sull'isola, spingetevi al largo della costa e gettate l'ancora nel tratto di mare tra Sithonia e il terzo dito della Calcidica. Tirate fuori la canna da pesca e cercate di catturare alcuni di quei rinomati dentici rossi: li potrete cucinare alla griglia godendovi il tramonto e un bicchiere di Tsipouro. Le acque calme della rada ne fanno un luogo sicuro e facile per passare la notte in barca. Mentre il sole tramonta e spuntano le stelle, guardate a est verso il Monte Athos e osservate le stelle cadenti nel limpido cielo notturno.
Si possono facilmente trascorrere molte giornate a girovagare tra le isole al largo della costa orientale e le piccole baie, incastonate tra splendide scogliere scoscese e foreste di pini. La costa orientale di Sithonia è davvero una gemma da scoprire e ammirare. A bordo del vostro yacht, avrete accesso agli angoli più remoti e la serenità dell'Egeo sarà tutta per voi.