Veleggiare in Grecia: le migliori mete per l’estate. Parte 1

Veleggiare in Grecia: le migliori mete per l’estate. Parte 1
16/04/2021

Con la sua miriade di isole, a volte è difficile scegliere dove prenotare la propria vacanza in barca in Grecia. Dedicheremo quindi due articoli del nostro blog ad alcune delle migliori mete per la navigazione a vela di tutta la Grecia, corredate di informazioni utili.

Leucade (o Lefkas, Lefkada) 

Lefkas, Grecia

Posizione: Costa occidentale - Mar Ionio

Aeroporto più vicino: Preveza – Aeroporto Lefkas Aktion

Località di ritiro barche a noleggio: Porto di Leucade

Caratteristiche: Leucade è terra di grandi poeti. La costa occidentale dell’isola presenta ripide scogliere bianche, da cui l’isola prende nome (Lefkas significa infatti “la bianca”). La costa orientale è invece meno impervia ed è contornata da numerosi perfetti da scoprire in barca. Considerata la destinazione più adatta al noleggio barche della Grecia, l’isola ospita nella capitale una marina comoda e organizzata posizionata in prossimità di tutti i negozi. L’isola ha tre porti (alcuni organizzati con varie strutture): Nydri, Sivota (un villaggio di pescatori) e Vassiliki. La zona orientale può essere esplorata con brevi gite verso le splendide spiagge di Skorpios e verso le Isole Meganisi (dove si può navigare in quasi tutte le condizioni dei venti), dove si possono vivere esperienze davvero indimenticabili. Utilizzando Leucade come base, potrete anche esplorare altre Isole Ionie, come Zante (Zakynthos), Itaca e Cefalonia (Kefalonia).

Condizioni di navigazione: Grazie ai venti che rendono le condizioni ideali per la navigazione a vela, questa zona è diventata molto popolare. Da maggio a settembre i venti soffiano da nord-ovest con forza compresa tra 2 e 5 (scala Beaufort). Area raccomandata sia per principianti che per esperti e famiglie. Può essere affollata durante l’alta stagione.

Corfù

Marina, Corfu, Grecia

Posizione: Costa nord-ovest – Mar Ionio

Aeroporto più vicino:  Aeroporto Internazionale di Corfù

Località di ritiro barche a noleggio: Porto di Corfù

Caratteristiche: Corfù è il miglior punto di partenza per navigare tra le Isole Ionie Settentrionali. Nota anche con il nome greco di Kerkira, Corfù costituisce la più grande isola del gruppo, oltre ad essere quella posta più a nord. Delicati e verdeggianti pendii ricoperti di ulivi e cipressi discendono dolci verso baie da sogno abbellite da splendide spiagge sabbiose. Una base fantastica, da cui partire alla volta di Passo (Paxi), una piccola isola lussureggiante dalle grosse rocce che si tuffano in mare, e Antipasso (Antipaxi), un isolotto con meravigliosi ancoraggi e acque limpidissime che merita proprio di essere visitato. Da qui potrete inoltre raggiungere facilmente la costa orientale della terraferma, senza scordarvi di far tappa nelle belle Moutos e Paga.

Condizioni di navigazione:  I venti e le condizioni del mare nelle Isole Ionie sono facilmente prevedibili e favorevoli alla navigazione. Da maggio a settembre i venti soffiano da nord-ovest con forza compresa tra 2 e 5. Raccomandato per principianti, esperti e famiglie, è la meta perfetta per chi veleggia per la prima volta.

Siro (Syros)

Syros, Grecia

Posizione: Grecia sud-orientale – Cicladi Settentrionali - Mar Egeo

Aeroporto più vicino: Aeroporto locale di Siro - solo voli interni 

Località di ritiro barche a noleggio: Porto di Siro

Caratteristiche: Le Cicladi sono note per l’abbondante sole, il paesaggio severo e quasi brullo, le case dipinte di bianco, i tradizionali mulini a vento, i sentieri costeggiati da splendidi fiori selvatici, la vivace vita notturna e il vento! Siro èfunge da punto di accesso all’isolata Gyaros,  isola un tempo utilizzata come luogo di esilio e internamento. Accanto sorge Tino (Tinos), isola dei miracoli famosa per la sua architettura unica, tipica delle Cicladi, e per le colombaie. Tino è anche patria di importanti artisti e famosi scultori. La nota e vivace Micono (Mikonos) è la più cosmopolita tra le isole e può essere considerato l’equivalente greco di Capro. Chi non ama le feste e le folle farà meglio ad evitarla nei mesi estivi. Al centro del complesso troviamo Delo (Delos), il brullo isolotto su cui si narra sia nato Apollo, antico dio del sole. A est di Siro sorgono la montagnosa isola di Kea e la tranquilla e brulla Citno (Kithnos).

Condizioni di navigazione: Notoeanche col nome di Isole del vento, queste isole sono adatte a marinai esperti che non hanno problemi a gestire condizioni impegnative. Ci sono moltissime isole da esplorare, da quelle più calme e rilassanti, a quelle più affollate e vivaci. In alternativa, i marinai meno esperti potranno noleggiare una barca con skipper ed equipaggio; in questo caso si consiglia uno skipper del luogo. D’estate prevalgono i venti Meltemi, che soffiano da nord/nord-ovest; essi si sollevano in giugno, e soffiano più forte in luglio e agosto con forza 5 o 6, arrivando talvolta anche a 8 o 9. Questi venti possono soffiare per tre settimane di fila ed essere molto intensi,  tanto da abbattere gli alberi degli yacht!

Paro (Paros)

Paros, Grecia

Posizione: Cicladi Centrali – Mar Egeo

Aeroporto più vicino: Aeroporto Nazionale di Paro – Solo voli interni

Località di ritiro barche a noleggio: Porto di Paro

Caratteristiche: Paro è una destinazione turistica molto famosa, oltre ad essere il luogo di estrazione di una delle migliori varietà di marmo bianco del mondo. Quest’isola è perfetta per giovani, coppie di innamorati e famiglie. Con le loro case dipinte di bianco, le strade acciottolate e le chiese dalle cupole blu, i villaggi tradizionali dell’isola, in particolare Naoussa, Parikia e Lefkes, sono esempi perfetti di architettura delle Cicladi. Antipari (Antiparos) si trova a sud-ovest, con le sue famose grotte, le acque poco profonde e le splendide spiagge. Le Cicladi centrali sono molto luminose e soleggiate; le isole brulle e montagnose sono costellate da chiese e monasteri di un bianco smagliante, oltre che da  oliveti punteggiati di bianchi villaggi. Paro è la base ideale per esplorare le isole di Nasso (Naxos),  Serfanto (Serifos) e Amorgo (Amorgos).

Condizioni di navigazione: A causa dell’intensità dei venti estivi, queste isole sono  note, assieme al resto delle Cicladi, come Isole del vento. Raccomandate soltanto a marinai esperti o per noleggio con Skipper.

 

Nella seconda parte di questo articolo, condivideremo con voi altre fantastiche destinazioni in Grecia Centrale e nelle isole del Peloponneso e del Dodecanneso.


Condividi questo articolo con i tuoi amici


0 Commenti
Lascia un commento
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Nome: *

Email: *

Sito web:


Commento: Nota: Il codice HTML non è tradotto!

Inserisci il codice nel box di seguito:



barca a vela Dufour 430 Šibenik Croazia
25%
Dufour 430 2023
12/10/2024 - 16/11/2024
Cuccette: 8
2.300€ 1.725€/ 7 giorni
per person 216€/ 7 giorni
Cab.: 4 / WC: 2
Località: Šibenik
barca a vela Dufour 430 Šibenik Croazia
25%
Dufour 430 2023
05/10/2024 - 12/10/2024
Cuccette: 8
2.550€ 1.913€/ 7 giorni
per person 239€/ 7 giorni
Cab.: 4 / WC: 2
Località: Šibenik
barca a vela Dufour 430 Šibenik Croazia
25%
Dufour 430 2023
20/04/2024 - 27/04/2024
Cuccette: 8
2.600€ 1.950€/ 7 giorni
per person 244€/ 7 giorni
Cab.: 4 / WC: 2
Località: Šibenik