Al centro del Mar Egeo, a sud di Eubea, sorge il gruppo delle isole Cicladi. Antichi miti identificano l’arcipelago come il luogo di nascita del dio del sole e della luce, Apollo. Il gruppo comprende 2,200 tra isole, isolette e affioramenti rocciosi. Le Cicladi sono conosciute per il tanto sole, un paesaggio severo e quasi spoglio, le case imbiancate, i mulini a vento tradizionali, i sentieri costeggiati da fiori selvatici, la vivace vita notturna e un bel vento!
Immerse nella storia, nel neolitico le Cicladi erano già abitate; in seguito ospitarono civiltà antiche, e nel periodo bizantino divennero oggetto di varie occupazioni, invasioni, e persino di una base per pirati.
Cos'altro sapere sulle isole Cicladi? visita - Ente nazionale greco per il turismo
Le Cicladi sono costituite dalle seguenti aree principali:
CICLADI SETTENTRIONALI - Situata vicino ad Attica e spesso trascurata, KEA appare molto montagnosa e verdeggiante in confronto alle sue sterili vicine CITNO (un’isola brulla tra Kea e Serifo, tranquilla e pacifica, luogo ideale per famiglie e tranquilli vacanzieri e dotata di numerose insenature chiuse) e SIRO (con il suo grande porto, centro delle attività commerciali per millenni, e la sua frenetica vita notturna). Tra Siro e Kea si trovano anche: la desolata e disabitata isola di YIAROS, un tempo utilizzata come luogo d’esilio e detenzione; ANDROS, l’isola più a nord e la seconda per dimensioni, a sole sette miglia da Eubea, con ripide scogliere e candide spiagge sabbiose; TINO, meta popolare dei greci in pellegrinaggio, famosa per le sue case pitturate di bianco, lo stile architettonico unico delle Cicladi, e le sue famose colombaie (Tino è anche l’isola degli artisti e ospita numerosi scultori); la famosa MICONO, l’isola più cosmopolita del mondo e la Capri della Grecia, da evitare in estate se non amate la folla; DELO, la piccola isola nuda al centro del gruppo e luogo di nascita di Apollo. L’isola è pura luce, senza montagne o alberi che proiettano la loro ombra, ed è coperta da secoli di rovine; appena a ovest di Delo sorge l’isola storica di RINEIA, dove giacciono gli antichi antenati.
CICLADI CENTRALI - SERIFO è come una grande roccia che sorge dalle acque con meravigliose spiagge sabbiose; SIFNO, nuda e montagnosa, è coperta da splendide chiese e monasteri bianchi, boschi di ulivi e bianchi villaggi; PAROS è una nota destinazione turistica e fornisce alcune delle migliori varietà di marmo bianco del mondo mentre ANTIPAROS si trova a sud-ovest e ospita una famosa grotta, acque poco profonde e spiagge bellissime. NASSO è l’isola più grande del gruppo e ospita la montagna più alta (dalla forma di piramide), vallate fertili e torri veneziane. Si tratta di una meta turistica impegnata e apprezzata. Infine abbiamo AMORGO, l’isola delle Cicladi più orientale e prossima alle isole del Dodecaneso, con due porti, e alcune delle migliori spiagge (raggiungibili solo in barca).
CICLADI MINORI - DONOUSSA, IRAKLEIA, SCHINOUSSA e KOUFONISSI. Queste isole sono rimaste tagliate fuori dalle rotte commerciali per anni, ma sono comunque note e ammirate per la loro bellezza incontaminata e lo stile di vita semplice. I porti e le baie sottovento sono perfetti per le barche a vela e sono stati in passato un nascondiglio molto apprezzato dai pirati!
CICLADI MERIDIONALI - MILO è di origini vulcaniche e presenta formazioni rocciose dalle forme e dai colori sorprendenti, grotte, insenature e spiagge tranquille; inoltre, si tratta del luogo di origine della famosa statua di Afrodite che si trova oggi al Louvre. Nelle vicinanze sorge CIMOLO, l’isola di gesso esclusa dalle principali rotte turistiche; molte delle sue splendide spiagge sono accessibili soltanto in barca. SIKINOS, con la sua costa settentrionale coperta di scogli, è famosa per le sue olive, che si dice siano alla base del miglior olio d’oliva. IO, considerata la più bella isola delle Cicladi, è anche sede della spiaggia di Lylopotas, lunga un chilometro e ritenuta una della più raffinate della Grecia. Quest’isola rappresenta un luogo di incontro per giovani provenienti da ogni parte del mondo. FIRA (SANTORINI) è forse la più famosa di tutte le isole greche, conosciuta per il suo turismo di fascia alta, eccellente vita notturna, spiagge vulcaniche e bellezza selvaggia. La sua popolarità attira molta gente durante i mesi estivi e l’unico ancoraggio effettivamente valido presente sull’isola è in una marineria che richiede il pagamento di una tariffa e può essere davvero molto affollato. Infine, ANAFI, una tranquilla e semplice isola a forma di cono situata all’estremità sud-orientale delle Cicladi.
Conosciute come le isole ventose, questo gruppo di isole è raccomandato solo ai marinai più esperti, che non temono le sfide. Esistono numerose isole da esplorare (da quelle più tranquille e rilassate, a quelle caotiche e vitali). In alternativa, si raccomanda di noleggiare una barca con skipper o equipaggio esperto e di partire con compatrioti dotati di senso dell’avventura! Stare a proprio agio sulla propria barca è d’obbligo. I venti prevalenti nel periodo estivo sono i “meltemi”, che soffiano da nord/nord-ovest. Iniziano in giugno e spirano con maggior intensità in luglio e agosto, quando raggiungono forza 5 o 6, e occasionalmente forza 8-9. Possono soffiare per due o tre giorni, o talvolta anche per settimane. Il clima può farsi estremamente ventoso e si dice che possa addirittura abbattere gli alberi delle barche!
Durante i più tranquilli mesi primaverili ed autunnali, possono soffiare forti venti da sud. Si richiede grande attenzione e si consiglia di consultare giornalmente le previsioni del tempo. E’ bene anche individuare quali porti sono più sicuri a seconda del vento che sta soffiando.
Qual è il numero di yacht/barche a noleggio in Isole Cicladi nel 2025?
Ci sono 81 yacht/barche a noleggio in Isole Cicladi nel 2025 nella nostra offerta.
Qual è il prezzo medio del noleggio di yacht/barche in Isole Cicladi nel 2025?
Il prezzo medio di noleggio di yacht/barche in Isole Cicladi nel 2025 è di 7.089€ a settimana basato su 81 yacht/barche della nostra offerta. Il prezzo(medio!) più alto è nella settimana dal 02/08/2025 (9.903€), e il più basso è nella settimana dal 05/04/2025 (5.638€). Il prezzo del noleggio nella stagione più bassa scende fino al 43% rispetto al prezzo nella stagione più alta.
Prezzi medi di noleggio di yacht/barche in Isole Cicladi | ||||
---|---|---|---|---|
Cabine | Più alto | Medio | Più basso | Ba/Al |
0-1 2 Barche | 8.050€ (20/12/2025) | 8.050€ | 8.050€ (20/12/2025) | ↓0% |
2 1 Barche | 10.500€ (20/12/2025) | 10.500€ | 10.500€ (20/12/2025) | ↓0% |
3 11 Barche | 4.598€ (26/07/2025) | 2.857€ | 1.847€ (05/04/2025) | ↓60% |
4 20 Barche | 10.373€ (02/08/2025) | 8.313€ | 7.222€ (05/04/2025) | ↓30% |
5-6 46 Barche | 10.959€ (16/08/2025) | 7.354€ | 5.593€ (05/04/2025) | ↓49% |
7-9 1 Barche | 20.300€ (16/08/2025) | 11.657€ | 8.010€ (01/11/2025) | ↓61% |
Barche:81 |
Quanto costa a persona il noleggio di yacht/barche in Isole Cicladi nel 2025?
Il prezzo medio del noleggio di yacht/barche per persona in Isole Cicladi nel 2025 è di 779€ a settimana. Il prezzo per persona è calcolato sulla base di 81 yacht/barche della nostra offerta, in modo tale che il prezzo medio del noleggio yacht/barca sia diviso per il numero massimo di persone ammesse a bordo. Il prezzo(medio!) più alto per persona è nella settimana dal 02/08/2025 (1.056€), e il più basso è nella settimana dal 05/04/2025 (637€). La differenza del prezzo di affitto dalla stagione più alta a quella più bassa arriva fino al 40%.
Prezzi medi di noleggio di yacht/barche per persona in Isole Cicladi | ||||
---|---|---|---|---|
Cabine | Più alto | Medio | Più basso | Ba/Al |
0-1 2 Barche | 2.013€ (20/12/2025) | 2.013€ | 2.013€ (20/12/2025) | ↓0% |
2 1 Barche | 2.625€ (20/12/2025) | 2.625€ | 2.625€ (20/12/2025) | ↓0% |
3 11 Barche | 596€ (26/07/2025) | 371€ | 242€ (05/04/2025) | ↓59% |
4 20 Barche | 1.245€ (02/08/2025) | 1.019€ | 901€ (05/04/2025) | ↓28% |
5-6 46 Barche | 1.009€ (16/08/2025) | 673€ | 510€ (05/04/2025) | ↓49% |
7-9 1 Barche | 1.692€ (16/08/2025) | 971€ | 668€ (01/11/2025) | ↓61% |
Barche:81 |
Qual è il tasso medio di prenotazione di yacht/barche a noleggio in Isole Cicladi nel 2025?
Il tasso medio di prenotazione (rapporto percentuale tra il numero di prenotati e il numero di tutti) per yacht/barche a noleggio in Isole Cicladi nel 2025 è del 35.43% settimane all'anno (18 settimane) sulla base di 60 yacht/barche della nostra offerta per le quali i nostri elenchi di prenotazione sono stati aggiornati negli ultimi 7 giorni. Il tasso di prenotazione più alto è nella settimana dal 31/05/2025 (66.67%), e il più basso è nella settimana dal 22/11/2025 (2.38%). Piccole incongruenze nei grafici possono verificarsi a fine stagione durante la manutenzione delle barche, perché alcuni armatori contrassegnano quei periodi come prenotati dagli ospiti, aumentando così il tasso di prenotazione.
Tasso medio di prenotazione di yacht/barche in Isole Cicladi | ||||
---|---|---|---|---|
Cabine | Più alto | Medio | Più basso | Settim. |
2 1 Barche | 0% (20/12/2025) | 0% | 0% (20/12/2025) | 0 |
3 6 Barche | 100% (27/09/2025) | 63.2% | 16.67% (20/12/2025) | 32 |
4 14 Barche | 80% (22/02/2025) | 40.01% | 7.14% (11/10/2025) | 20 |
5-6 38 Barche | 68.42% (31/05/2025) | 29.59% | 12% (20/12/2025) | 15 |
7-9 1 Barche | 100% (13/09/2025) | 15.69% | 0% (20/12/2025) | 8 |
Barche:60 |
Andamento storico del prezzo medio del noleggio di yacht/barche in Isole Cicladi
L'archivio dei prezzi medi di noleggio di yacht/barche in Isole Cicladi mostra l'andamento storico dei prezzi dal 2019.
Archivio dei prezzi medi di noleggio di yacht/barche in Isole Cicladi | ||||
---|---|---|---|---|
Anno | Più alto | Medio | Più basso | Ba/Al |
2019 252 Barche | 4.723€ (10/08/2019) | 3.153€ | 2.509€ (06/04/2019) | ↓47% |
2020 21 Barche | 5.537€ (08/08/2020) | 3.171€ | 2.172€ (04/04/2020) | ↓61% |
2021 54 Barche | 6.717€ (07/08/2021) | 4.084€ | 2.716€ (17/04/2021) | ↓60% |
2022 69 Barche | 8.876€ (13/08/2022) | 5.956€ | 4.634€ (16/04/2022) | ↓48% |
2023 83 Barche | 10.040€ (12/08/2023) | 6.993€ | 5.550€ (08/04/2023) | ↓45% |
2024 88 Barche | 8.995€ (10/08/2024) | 6.228€ | 5.000€ (13/04/2024) | ↓44% |
2025 81 Barche | 9.903€ (02/08/2025) | 7.089€ | 5.638€ (05/04/2025) | ↓43% |
Barche:81 |