La prefettura e la zona costiera della TESSAGLIA, troppo spesso sottovalutate, ospitano i pinnacoli dall’aspetto alieno di METEORA e la PENISOLA DEL PELION, un rigoglioso paradiso che crea la stupenda baia di PAGASITIKOS, un sogno da veleggiare.
La città costiera di VOLO è un centro vivace: ha un grande porto, interessante vita notturna e, come dicono alcuni, i migliori antipasti di mare meze di tutta la Grecia! Volo rappresenta un’ottima base per esplorare la baia di Pagasitikos, Eubea, e le isole Sporadi.
Mentre la costa rocciosa orientale di Pelion è esposta al Mar Egeo e alla piena potenza dei venti estivi “meltemi”, la serena baia di Pagasitikos offre la giusta protezione a chi desidera esplorare la zona in barca a vela. AFISSOS è una meta popolare, mentre vicino alla baia sorge il piccolo villaggio di HORTO, ottimo per gli ancoraggi. MELINA è affollata di turisti e rappresenta forse l’ultima fermata per fare provviste prima di veleggiare verso sud. Meno battuta è invece TRIKERI, una piccola isola con uno splendido monastero e alcune taverne di pescatori lungo il molo. AGIA KIRIAKI è l’ultima fermata della penisola del Pelion. Si tratta di un piccolo e tranquillo villaggio di pescatori frequentato soltanto da sommozzatori, escursionisti, e viaggiatori indipendenti. PLATANIAS, che circonda la punta meridionale del Pelion e ne segue la linea costiera, costituisce una meta popolare con belle spiagge, siti per praticare sport marini, e un porto. Da qui si possono vedere le Sporadi, raggiungibili in barca a vela in un giorno.