La pittoresca città di Samo è la capitale dell’omonima isola. Sorge sulla costa settentrionale, in un’ampia baia ben protetta, e funge da principale porto e ottimo centro di noleggio barche del Mar Egeo orientale. La città di Samo è anche il centro amministrativo dell’isola e presenta eccellenti infrastrutture turistiche; si tratta di un luogo molto bello, cui fanno da sfondo colline verdeggianti. Lungo la costa c’è un percorso ideale per fare passeggiate serali, e in città troverete alcuni ottimi musei. Samo è nota anche per la produzione di vino dolce.
Vale la pena visitare il Museo Archeologico, dove potrete ammirare statue imponenti e oggetti e offerte legate ai sepolcri e al mondo dei morti provenienti soprattutto dalla zona di Heraion. Heraion di Samo si trova 6 km a sud della città ed era un tempo sede di un grande santuario dedicato a Era, la dea delle donne, della famiglia, del matrimonio e del parto. Vicino a Samo sorge anche Vathy, uno dei più antichi e tipici villaggi della Grecia.
Da qui potrete navigare attorno alla bella Isola di Samo, luogo natale di Pitagora, e fermarvi nelle sue piccole insenature, nelle spiagge affollate o nelle taverne tradizionali che sorgono lungo la costa. Noleggiando una barca per una settimana riuscirete anche a raggiungere le isole di Icaria (Ikaria), Furni (Fourni), Chio (Chios) e Lesbo (Lesvos), le ultime due situate più a nord.
La città di Samo costituisce il principale porto per traghetti provenienti e diretti al Pireo, alle Isole Cicladi e a Icaria. Samo è anche collegata da traghetti giornalieri per il porto di Kusadasi, in Turchia.
L’Aeroporto Internazionale di Samo, Aristarchos, si trova a soli 15 km dalla città e offre collegamenti per Atene, Salonicco e, nei mesi estivi, numerose città europee.